Volete attivare la registrazione automatica dei valori necessari all’adempimento denominato “REGISTRO RADIOGRAFICO INFORMATICO”, contattateci.
DECRETO MINISTERIALE 101/2020
ART. 168 Valutazione delle dosi alla popolazione e audit clinici (direttiva 59/2013/EURATOM, articolo 66; decreto legislativo 26 maggio 2000, n. 187, articolo 12).
- L’esercente, il responsabile dell’impianto radiologico, il medico specialista, il tecnico sanitario di radiologia medica e lo specialista in fisica medica, per quanto di competenza, provvedono affinché’ le indagini, i trattamenti con radiazioni ionizzanti e i principali parametri tecnici a essi relativi siano registrati singolarmente su supporto informatico, anche ai fini della predisposizione dei dati di cui al comma 3 e del confronto rispetto ai livelli diagnostici di riferimento ove applicabili.
- La registrazione dei dati di cui al comma 1 avviene nel rispetto delle linee guida dell’Agenzia per l’Italia digitale.
- Entro tre anni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, e successivamente con cadenza quadriennale, gli esercenti provvedono a trasmettere alla Regione o alla Provincia autonoma di competenza i dati definiti con decreto del Ministero della salute, d’intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, da adottarsi con il concorso dell’Istituto Superiore di Sanità e delle società scientifiche entro nove mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto. Nelle more dell’emanazione di detto decreto, relativamente alle attività di radiodiagnostica e di medicina nucleare, si applicano le indicazioni di cui all’allegato XXIX.
ALLEGATO XXIX
- La trasmissione dei dati di cui al comma 3 dell’articolo 168 alla regione o alla provincia autonoma dovrà prevedere per ciascun esame contemplato dal nomenclatore nazionale:
- il relativo codice e
- il numero di prestazioni erogate,
- il valore mediamente rilevato e
- la sua dispersione in termini di intervallo interquartile,
elaborato per fasce di età (0-1, 1-16, 16-60, >60 anni) e per genere,
nell’ambito delle registrazioni di cui al comma 1 dell’articolo 168 medesimo.
Nota Importante
La normativa è ancora priva della specifica tecnica relativa alla modalità di trasmissione dei dati alla Regione / Provincia autonoma di Competenza. Appena saranno rese disponibili le informazioni tecniche provvederemo ad aggiornare tale funzionalità e renderla disponibile, a titolo gratuito, a tutti gli utenti di IMAGES.ne (con regolare contratto di manutenzione).